Cos'è
e a cosa serve la Patente Europea del Computer: info e utilità della Nuova ECDL
Negli ultimi decenni
il volto della società è stato radicalmente cambiato dall'avvento delle nuove
tecnologie e dagli hardware e software ad essa correlate. La crescita
esponenziale di Internet, la comparsa dei Social Network, ci hanno condotti in
un mondo virtuale in cui nessuno può fare a meno di utilizzare il computer.
Ovviamente non a tutti è richiesta la stessa perizia, ma esiste un modo per certificare
la competenza dell'individuo nell'utilizzo di un Pc? La risposta è si, esiste
la Patente Europea del Computer, nota anche come ECDL.
Scopriamo, per chi non lo sapesse già, di cosa si tratta. patente europea del computer
Scopriamo, per chi non lo sapesse già, di cosa si tratta. patente europea del computer
Cos'è la ECDL
ECDL è l'acronimo di European
Computer Driving Licence (Patente Europea per l'uso del Computer) e
rappresenta lo standard per la computer literacy (alfabetizzazione digitale)
sia a livello nazionale che internazionale. Si tratta di un attestato che certifica
che il soggetto è in possesso di competenze informatiche, traducibili in
capacità di utilizzare un personal computer. ECDL è un programma del CEPIS (Council
of European Professional Informatics Societies), un ente in cui si riuniscono
le associazioni di informatica europee. In Italia la sua validità è garantita
da AICA, l'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo
Automatico, un ente facente parte dell'organismo internazionale ECDL
Foundation.
È riconosciuta in 148 Paesi e, per i possessori dell'apposita Skills Card (documento ufficiale e personale emesso da AICA indispensabile per poter sostenere i vari esami), i test sono disponibili in diverse lingue nei più di 24.000 Test Center accreditati.
Nei paesi extraeuropei, l'ECDL prende il nome di ICDL ovvero International Computer Driving Licence (patente internazionale per l'uso del computer)
È riconosciuta in 148 Paesi e, per i possessori dell'apposita Skills Card (documento ufficiale e personale emesso da AICA indispensabile per poter sostenere i vari esami), i test sono disponibili in diverse lingue nei più di 24.000 Test Center accreditati.
Nei paesi extraeuropei, l'ECDL prende il nome di ICDL ovvero International Computer Driving Licence (patente internazionale per l'uso del computer)
Nuova ECDL: Cambiamenti e nuovi moduli
Da quanto è stata
introdotta in Italia nel 1997, ECDL ha avuto un grande successo, introducendo
competenze digitali in ambito scolastico e lavorativo. Ma c'è da dire che nel
corso degli anni le tecnologie di utilizzo quotidiano si sono evolute cambiando
radicalmente e in parallelo con esse sono mutate anche le competenze richieste.
Per rispondere a questo cambiamento , in data 1 settembre 2013, è
entrata in vigore la Nuova ECDL, un nuovo insieme di certificazioni
che ha progressivamente sostituito quelle precedenti ampliandole e
aggiornandole per renderle adeguate agli standard digitali attuali. Ciò che la
contraddistingue è l'aggiornamento dei moduli, ai 4 della versione precedente,
ovvero:
·
computer
essential (uso del
computer e gestione dei file)
·
online
essential (primo approccio alla
rete)
·
word
processing (elaborazione di
testi)
·
spreadsheets (foglio elettronico)
ne sono stati aggiunti
altri 3:
·
IT security (concetti base della tecnologia
dell'informazione)
·
presentation (strumenti di presentazione)
·
online
collaboration (reti
informatiche)
Ciò influisce
notevolmente anche sulla struttura della patente europea, creando due
certificazioni principali: ECDL Base, per chi supera solo i primi 4
moduli, ed ECDL Full Standard, per chi li supera tutti e 7. Tutto
questo garantisce un enorme vantaggio in termini di flessibilità, consentendo
ad ognuno la possibilità di accumulare le competenze che più gli sono utili
combinando i vari moduli. patente europea
del computer.
Come sostenere gli esami: Skills Card e Test
Center
L'unico modo per poter
sostenere un esame nei Test Center è essere in possesso della Skills Card, un documento ufficiale e personale emesso da
AICA.
Si tratta di un tesserino cartaceo o di un foglio A4 virtuale, e in un certo senso fa le veci del più classico libretto universitario in cui vengono inseriti gli esiti degli esami ufficiali sostenuti e superati. Può essere acquistata direttamente nei Test Center e da diritto al suo proprietario di svolgere la prova in una qualsiasi delle sedi d'esame ECDL, italiane o straniere. Va specificato che di recente, in parallelo con l'entrata in vigore della Nuova ECDL, le Skills Card verranno emesse solo in versione digitale, eliminando gradualmente le tessere cartacee. Tutto ciò ha favorito lo sviluppo di corsi ECDL online che rilasciano una certificazione valida e riconosciuta a esame superato, in questi casi la Skills Card sarà fornita al corsista in fase di iscrizione.
Si tratta di un tesserino cartaceo o di un foglio A4 virtuale, e in un certo senso fa le veci del più classico libretto universitario in cui vengono inseriti gli esiti degli esami ufficiali sostenuti e superati. Può essere acquistata direttamente nei Test Center e da diritto al suo proprietario di svolgere la prova in una qualsiasi delle sedi d'esame ECDL, italiane o straniere. Va specificato che di recente, in parallelo con l'entrata in vigore della Nuova ECDL, le Skills Card verranno emesse solo in versione digitale, eliminando gradualmente le tessere cartacee. Tutto ciò ha favorito lo sviluppo di corsi ECDL online che rilasciano una certificazione valida e riconosciuta a esame superato, in questi casi la Skills Card sarà fornita al corsista in fase di iscrizione.
Utilità: la patente europea serve o no?
L'ECDL può essere
usata per la certificazione delle competenze informatiche nella scuola. Di
conseguenza è accettata come credito formativo negli esami di stato per
il diploma di maturità, al di là di questo sorgono numerose dispute circa la
sua effettiva utilità. Molti fraintendono le competenze che questo documento
certifica, non si tratta di un attestato o di un diploma che riconosce
competenze da esperto in informatica, è invece l'attestazione della capacità di
un individuo di saper usare il computer.patente europea
del computer.
No comments:
Post a Comment